Andrea Battistini inizia la propria attività artistica come attore e regista assistente nel Teatro Del Carretto di Lucca – Compagnia da anni ai vertici dell’Innovazione italiana ed internazionale – partecipando a numerosi Festival fra i quali: Spoleto, Mittelfest, Lille, Madrid, Lisbona, Città del Messico, Mosca, Colonia…
Prosegue il suo percorso prima presso il Centro di Ricerca e Sperimentazione Teatrale di Pontedera, poi con i maestri Jerome Savary, Renato De Carmine e soprattutto con Gabriele Lavia.
Dai primi anni del duemila è stato più volte Regista Ospite del Teatro Nazionale Moldavo Mihai Eminescu dove ha messo in scena numerosi spettacoli dirigendo attori provenienti dalla Scuola del Teatro d’Arte e dall’ Istituto Teatrale Scukin di Mosca.
Ha diretto allestimenti prodotti dai Teatri Stabili di Torino, Genova e Brescia, e dalle Compagnie Lavia-Anagni, Casanova di Luca Barbareschi, Teatro Baretti di Torino diretto da Davide Livermore, Balletto Civile diretto da Michela Lucenti, Teatrul National M. Eminescu.
Dal 2015 è regista ospite del Teatrul National de Opera si Balet Maria Biesu per il quale ha diretto Otello, Macbeth, Rigoletto, Il ballo in maschera, Nabucco di G. Verdi, Carmen di G. Bizet, Il matrimonio segreto di D. Cimarosa (per l’allestimento dell’ Otello ha vinto il premio come miglior regista di opera di Romania 2015, e il Macbeth è stato nominato nella terna dei migliori spettacoli lirici rumeni del 2017).
Dirige Il matrimonio segreto di D. Cimarosa per conto dello Tsaritsyno Museum di Mosca. Per il Festival Opera Lunae 2021 dirige Tosca e Madama Butterfly di G. Puccini e Rigoletto, Macbeth e Otello di G. Verdi.
Per il Festival Le voci e la luna Young 2022 dirige Così fan tutte e Le Nozze di Figaro di W.A. Mozart.
Per conto degli Amici della Lirica di Piacenza- Estate Farnese 2022 dirige La traviata di G. Verdi.
Dal 1990 è Direttore Artistico della compagnia Teatro di Castalia, ottenendo, con la sua attività, il riconoscimento della Regione Toscana e della Regione Piemonte. Gli spettacoli prodotti dal Teatro di Castalia sono stati più volte inseriti nei cartelloni ufficiali di Festival, Circuiti Regionali e Teatri di livello nazionale tra cui: Teatri Stabili di Torino, Genova, Bolzano, Brescia, Fondazione Teatro Piemonte Europa di Torino, Piemonte dal Vivo, Toscana Spettacolo, Associazione Teatrale Pistoiese, Festival la Versiliana, di Ostia Antica, di Lunatica, Off/Side di Ancona, Desidera di Bergamo, Le vie dei Festival Roma…
Come didatta ha, tra gli altri, condotto progetti formativi per conto del Ministero degli Esteri, della Regione Toscana, della Regione Piemonte, dell’ ATP di Pistoia, del Conservatorio G. Puccini della Spezia, dell’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria e di Carrara.
E’ stato docente dell’Accademia per Attori dell’ Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa.
Attualmente è docente di recitazione della Scuola per Attori del Teatro Nazionale di Genova.