Attore, Diplomato alla scuola del Teatro Stabile di Torino (1997-2000), si specializza in tecniche di movimento lavorando con Maria Consagra, Gianluigi Tosto, Nikolaj Karpov,. E’ attore / Narratore, crea storie utilizzando il corpo come strumento narrativo dell’imma-ginario. Dal 2021 è docente responsabile delle tecniche di movimento per l’attore presso la Scuola Nazionale del Teatro Stabile di Torino, insegna inoltre Tecniche di Movimento per l’Attore in diverse altre Scuole di Formazione per l’Attore come la Scuola di Teatro “Luca Ronconi” del Piccolo Teatro di Milano, Accademia del Dramma Antico di Siracusa, Acca-demia D’arte Drammatica Silvio D’amico di Roma, Centro Teatrale di S.Cristina-Perugia, Teatro della Limonaia Firenze. Applica il lavoro sul corpo e il gioco teatrale in ambiti di disagio sociale (psichiatria, tos-sicodipendenze, disabilità fisiche e mentali, facilitazione interculturale). E’ responsabile dei movimenti, trainer, acting coach in diverse Produzioni Nazionali ed internazionali. Crea movimenti e coreografie per la prosa, dirige e crea combattimenti di scena, percor-si sul personaggio per l’attore utilizzando il corpo e la narrazione fisica e verbale come strumenti di comunicazione dell’Umano. Erra con piacere, poiché viaggiare e sbagliare sono il miglior modo per perdersi nella creazione di Storie.

ATTIVITÀ DI OPERATORE TEATRALE, TEATRO SOCIALE

1999 – 2004 Responsabile ed operatore per i laboratori Teatrali nei centri diurni per disabili mentali e fisici per la Asl di Massa Carrara

2001 – 2003 Operatore Teatrale Comunità di recupero per ragazze madri tossicodipendenti presso Nicola (SP)

2003 – 2005 Responsabile ed operatore per i laboratori teatrali nel centro diurno per utenti psichiatrici “Casa Massà” (SP) per il consorzio Campo del Vescovo

2015 Lab Teatrali sul movimento espressivo all’interno del Penitenziario di Massa Carrara (MS).

2004 -2018 Operatore e responsabile del progetto per i laboratori all’interno del centro diurno psichiatrico di Sarzana (SP) contribuendo a creare il gruppo teatrale misto utenti – operatori sanitari e a mettere in scena “follum” “il signor C.”, “Ubu re”, “la Fattoria degli Animali ”

2018 – 2020 Ideazione e realizzazione progetti “luogo Comune” e “Casa Clown” nell’ambito del progetto “Tracce” finanziato dalla Regione Toscana” rivolto a Giovani, Richiedenti Asilo ed Italiani residenti sul territorio

Dal 2017 Ideazione e realizzazione dei progetti Europei per la Giornata della Memoria in Collaborazione con Theater na de dam Amsterdam, Casa del Teatro Ragazzi e Giovani Torino, Istoreto /Polo del Novecento Torino. Scuole secondarie di Primo Grado Antonelli e Convitto Umberto Primo

2021 Laboratorio/ spettacolo con gruppo misto operatori, volontari, richiedenti asilo con Ufficio Pastorale Migranti / Migrantes Torino

TRAINER E RESPONSABILE DEI MOVIMENTI:

OTTOBRE 2020 “PEACHUM” regia di Fausto Paravidino Prod. Teatro Stabile di Bolzano Cura i Combattimenti di scena

SETTEMBRE 2019 “Giulio Cesare” regia di D. Salvo Prod Globe Theatre Roma http://www.globetheatreroma.com/ (riallestimento in nuova versione) Training e Combattimenti di scena

LUGLIO NOVEMBRE 2019 Studio su “il sistema periodico” di P.Levi, regia di Massimo Popolizio Con gli Allievi del terzo anno dell’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico Roma / Centro Teatrale Santa Cristina Cura i Movimenti

GIUGNO 2019 “Moby Dick” con F.Branciaroli, regia di Luca Lazzareschi prod. teatro degli incamminati Responsabile Movimenti

AGOSTO 2017 “Macbeth” regia di D. Salvo Globe Theatre Roma http://www.globetheatreroma.com/ cura i movimenti e i combattimenti di scena

MARZO – GIUGNO 2014 “Coefore e Eumenidi” di Eschilo, regia D.Salvo 50° festival del Dramma Antico Siracusa Produzione INDA http://www.indafondazione.org/it/ cura i combattimenti di scena, percorso fisici dei personaggi

MARZO – GIUGNO 2013 “Edipo re” regia di D. Salvo 49° festival del Dramma Antico Siracusa Produzione INDA http://www.indafondazione.org/it/ Responsabile Movimenti e Coreografie

GIUGNO -AGOSTO 2012 “Giulio Cesare” regia di D. Salvo con G. Albertazzi Prod Globe Theatre Roma http://www.globetheatreroma.com/ Responsabile Movimenti e Combattimenti di scena

2009 “PLOUTOS O DELLA RICCHEZZA “– regia Massimo Popolizio, prod. Teatro di Roma http://www.teatrodiroma.net/ Responsabile Movimenti

 2008 “ Re Lear” di W. Shakespeare, Con Ugo Pagliai, regia Daniele Salvo Prod Globe Theatre Roma http://www.globetheatreroma.com/ Responsabile Movimenti

2008 “L’omino D’oro” regia Riccardo Sottili, produzione Teatro Baltinski Dom Pietroburgo – Occupazioni Farsesche Firenze http://baltic-house.ru/ Trainer, creazione fisica dei personaggi, Responsabile Movimenti

2006 La Mente da sola, un mosaico di idee. Regia di Luca Ronconi All’interno del corso di specializzazione per attori scuola di formazione di S. Cristina (Perugia) http://www.ctsantacristina.it/ Assistente ai Movimenti di Maria Consagra

2005/2006 PROGETTO DOMANI, 5 spettacoli per le Olimpiadi invernali Torino

2006 : TROILO E CRESSIDA di William Shakespeare, Regia di Luca Ronconi LO SPECCHIO DEL DIAVOLO di Giorgio Ruffolo, Regia di Luca Ronconi I DRAMMI DI GUERRA: UNA TRILOGIA di Edward Bond, Regia di Luca Ronconi IL SILENZIO DEI COMUNISTI di Vittorio Foa, Miriam Mafai, Alfredo Reichlin, Regia di Luca Ronconi BIBLIOETICA. DIZIONARIO PER L’USO di Gilberto Corbellini, Pino Donghi, Armando Massarenti, Regia di Luca Ronconi Prodotto dalla Fondazione del Teatro Stabile di Torino. https://www.teatrostabiletorino.it/ Assistente ai Movimenti di Maria Consagra

PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE E FICTION

1998 2002 2003 2005 2007 2008 2016 2018 “ La vita di Argan” Produzione RAI tv. “partigiani e contadini” regia f. Bianchi e D. Bini, prod.Eliogabalo “documenti sulle stragi naziste” regia f. Bianchi e D. Bini – Eliogabalo “Chiedi alle pietre” Regia F. Bianchi e D. Bini – Eliogabalo “Carabinieri 7” Mediaset – Canale 5 “i Ghezzi tuoi” con Adolfo Malgiotta per Commedy Central “sacrificio d’Amore” fiction per Canale 5, Endemol produzioni “Il Peccato” regia di Andrei Konchalovsky prod Jean Vigo Film, Rai cinema, ruolo, l’amante

IN QUALITÀ DI ATTORE / REGIA

2000 – 2016 porta in scena “humus omunculus” (più di 200 recite in spazi teatrali e non convenzionali) ispirato a “l’uomo che piantava gli alberi J.Giono, spettacolo selezionato per il progetto regionale “Il Debutto di Amleto” promosso dall’ ETI

2019 -2020 Performer/attore in “Se Questo è un uomo” da P. Levi regia di Valter Malosti, prod. Teatro stabile di Torino, Tpe Torino, Piccolo Teatro di Milano, Teatro di Roma

2016 /2019 Ideazione e regia del progetto europeo triennale per l’Italia della Compagnia “Teather Na Der Dam” (Amsterdam), tre spettacoli sulla memoria della seconda guerra mondiale “Dalla Mia Finestra”, “nella Valigia” “una santa non basta” (titolo provvisorio, spettacolo in creazione) 2017 Scrive dirige ed interpreta, “Storie di Jass” , racconti in musica live con Andrea Papini (piano e voce) e Alberto Benicchi (Sax)

2013 “una corsa dietro il vento” da Dino Buzzati prod. Occupazioni Farsesche regia R.Sottili

2011 “I Believe! I don’t! ” Produzione SAN PIETROBURGO INTERNATIONAL THEATRE FESTIVAL BALTIC HOUSE-OCCUPAZIONI FARSESCHE, di V. Khaunin e Y.Lottin, regia R. Sottili

2011 “Portella della Ginestra ” Prod. Archivi della Resistenza-Occupazioni Farsesche Fondazione Buttita-Regione Sicilia

2008 “La Fame e la Sete” di Ionesco regia R. Sottili Prod. Occupazioni Farsesche 2006 scrive e interpreta “Il Timido”, monologo dedicato a Gianni Rodari, spettacolo segnalato con il premio della critica al festival museo Cervi Reggio Emilia prod. Blancateatro

2005 “Tito” da tito androico di W. Shakespeare nel ruolo di Aronne. Cura anche il training e i movimenti. Produzione BlancaTeatro 2000 / 2008 “Sottosopra – ballata darmica in tre portate” tratto da “Il Figlio di Bakunin di S. Atzeni” Prod. BlancaTeatro

2004 “Terre di Nessuno – Viaggio di un Ulisse qualunque” produzione Teatro degli Auras 2004 “Spartana- Associazione di Malfattori” dedicato alla memoria anarchica italiana produzione Teatro degli Auras

2002 “Europa” di David Greig, primo allestimento in Italia Prod. Teatro degli Auras 2001 “Cercando l’isola” da J. Saramago Prod. Teatro degli Auras

2000 “Il sogno dell’iniezione a Irma” di S. Freud, regia M. Avogadro, Teatro Stabile di Torino

TITOLI:

2000 Diplomato alla SCUOLA NAZIONALE PER ATTORI DEL TEATRO STABILE DI TORINO, Corso A7ori triennio1997/2000 con Luca Ronconi, Marisa Fabbri, Maria Consagra, Mauro Avogadro, Franca Nu;, Nikolai Karpof, Emanuele de Checchi, Marco Merlini, Marise Flash, Massimo Populizio. Scuola di Alta Formazione Professionale – ges7ta dall’Agenzia Forma7va del Teatro Sta-bile di Torino, accreditata dalla Regione Piemonte e dalla Ci@à Metropolitana di Torino e finanziata dal Fondo Sociale Europeo hEps://www.teatrostabiletorino.it/scuola-per-aEori/

1995 Corso di formazione professionale per Operatore ludico teatrale 900 ore Regione Toscana, CEE, Provincia di Massa Carrara 1995 , tenuto da M. Consagra, M.T. Telara, R. Cara, L. Wisley (Roy Art Theatre), Elisabeth Tate.

1996 Corso di formazione professionale per Adde7o alla proge7azione in agenzie educaNve 300 ore Regione Toscana, CEE, Provincia di MS 1996 , tenuto da G. Tosto, BaQs;ni, F. di Francescantonio, V. Mar;ni, C. Pediani, Udo Enwereuzer, P. Jonson, M Babboni.

Diploma scuola superiore liceo Ar;s;co “Gen;leschi” di Carrara (MS) Corso formazione generale sicurezza e salute sul lavoro ex art.37 del D.Lgs.81/08 in data 25/06/20 Corso formazione specifica sicurezza e salute sul lavoro per aziende a MEDIO rischio ATECO, ex art.37 del D.Lgs.81/08 in data 26/06/20 Corso formazione primo soccorso per aziende gruppo B ex D.M.388/2003 in data dal 29/06/20 al 01/07/20