CRISTIANO DESSI

FORMAZIONE 2012 Master di perfezionamento per Attori con Valerio Binasco. 2011 Master di perfezionamento per Attori “Attore Autore Di Se Stesso”, di e con Cristina Pezzoli e Letizia Russo. 2009 Diploma di Qualifica Professionale per Attori conseguito presso la Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova2008-2009 Seminari con Enrico Bonavera (tecniche corporee), Andrea Battistini, Alessandra Schiavoni, Alberto Giusta e Fiammetta Bellone (recitazione), Mauro Valla (tango). 2006-2007 Corso di Orientamento per Attori presso la Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova2005-2007 Laurea di primo livello in Lingue e Letterature Straniere indirizzo Arti visive e dello Spettacolo presso università di Pisa. Laura magistrale in Storia delle Arti Visive e dello Spettacolo presso università di Pisa. SPETTACOLI TEATRALI 2022-23 Il Malato Immaginario” regia di Guglielmo Ferro, produzione Teatro Quirino di Roma e Teatro la Contrada-Stabile di Trieste. 2021 BASTA!” Di Wendy MacLeod, regia di Kiara Pipino, produzione Teatro Nazionale di Genova. “Il Malato Immaginario” regia di Guglielmo Ferro, produzione Teatro Quirino di Roma e Teatro la Contrada-Stabile di Trieste.

2020 Bastiano e Bastiana”di Mozart, regia di Davide Livermore, produzione Teatro Nazionale di Genova. “Tintarella di Luna” adattamento e regia di Giorgio Gallione, produzione Teatro Nazionale di Genova.

2019 Sono come voi amo le mele” di Theresia Walser, regia di Barbara Alesse, produzione Teatro stabile di Genova. “La Mandragola” di N. Macchiavelli, regia di Francesco Brandi, produzione ErreTiTeatro30.

2018 Wasted” di Kate Tempest, regia di Edoardo Zucchetti, produzione Teatro della Limonaia. (Fi) La Bottega del Caffé” di C. Goldoni, regia di Antonio Zavatteri, produzione Teatro degli incamminati.

2017 “Il Borghese Gentiluomo” di Molière, regia di Armando Pugliese, produzione ErreTiTeatro30.

2015 – 2016 “Sarto per Signora” di G. Feydeau, regia Valerio Binasco, produzione ErreTiTeatro30.

2014 “Cyrano de Bergerac” di Edmond Rostand, regia di C. Sciaccaluga e M. Alfonso, produzione Compagnia Gank e Teatro degli Incamminati in collaborazione con Teatro Stabile di Genova. “Dipartita finale” testo e regia di F.Branciaroli, produzione Teatro degli Incamminati, in collaborazione con La Versiliana Teatro Festival.

2013 “Il Gioco dei Re” di L. Viganò, regia M. Sciaccaluga, produzione Teatro Stabile di Genova. “Molto Rumore per Nulla” di William Shakespeare, regia di Alberto Giusta, produzione Gank in collaborazione col Teatro Stabile di Genova. “Rumori Fuori Scena” di M. Frayn, regia di Massimo Chiesa, produzione The Kitchen Company. “La Pulce nell’Orecchio” di G. Feydeau regia di Massimo Chiesa, produzione The Kitchen Company.

2012 Troilo e Cressida” di William Shakespeare, regia di Andrea Baracco, produzione Teatro Stabile d’Abruzzo. “La Ballata delle Necessità”, spettacolo di Teatro-Danza, regia e coreografie di Claudia Monti